PARTECIPAZIONI DEL CORO:
In tutte le edizioni delle Feste Nazionali dell’Uva (dal 1929 al
1939):
R O M A – Anno 1938.
In occasione della visita di Hitler in Italia, a Roma nell’estate
del 1938 fu organizzata una festa grandiosa per il suo
accoglimento. Così, dietro le organizzazioni degli enti delle
Opere Nazionali Dopolavoro, di ogni Regione, affluirono a Roma
centinaia di gruppi folcloristici da tutta Italia, per un numero
complessivo di circa 10.000 cantori e circa un migliaio di
fisarmonicisti.
Dall’Abruzzo parteciparono i Cori di Poggiofiorito e di Orsogna.
E, in quell’occasione, il M° Tommaso Coccione si esibì, in un
tripudio di folla, dapprima come fisarmonicista solista, con un
suo personale salterello, e poi alla direzione di un gruppo di 800
fisarmoniche. Non è neanche immaginabile l’esperienza e la
soddisfazione dei giovani cantori poggesi e dell’alto onore e
prestigio che acquisirono con una manifestazione del genere.
|

 |